Lutto cittadino a Belpasso per Josephine, la vittima del maxi-tamponamento in autostrada

Lutto cittadino a Belpasso, nel catanese, nel giorno dei funerali di Josephine Leotta. Quest’oggi alle 16, in Chiesa Madre, l’ultimo saluto alla 24enne morta ieri in un tragico incidente stradale sull’autostrada Catania-Siracusa. “Si invitano i cittadini a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute più opportune e consone a un evento tanto grave e a osservare, nel corso della giornata, anche nelle scuole cittadine, un minuto di silenzio e raccoglimento”, l’invito del sindaco di Belpasso, Carlo Caputo.
Da Siracusa, parole di cordoglio anche da parte del primo cittadino Francesco Italia. “La morte di Josephine Leotta colpisce tutta la nostra comunità e ci sembra la conseguenza di una brutta ingiustizia. In un attimo si sono spezzati i sogni e le aspirazioni di una ragazza che stava costruendo nella nostra città il suo futuro professionale e che, con il suo impegno nel volontariato, dimostrava di avere un’idea della vita fatta anche di vicinanza verso il prossimo. Porgo alla famiglia Leotta e ai cittadini di Belpasso la vicinanza personale, dell’amministrazione comunale e di tutti i siracusani”.
Josephine ieri mattina era in autostrada per raggiungere Siracusa, dove frequentava il quinto anno di Architettura. Poco prima della galleria San Demetrio, in un tratto interessato da un restringimento di carreggiata, il maxi tamponamento. Cinque i veicoli coinvolti, la sua auto è rimasta intrappolata tra due mezzi pesanti.
“Desideriamo stringerci ai suoi familiari e ai suoi amici e trasmettere loro le condoglianze dell’intero ateneo”, ha detto il rettore Francesco Priolo. “Siamo profondamente addolorati per questa nuova giovane vita spezzata: Josephine era una studentessa apprezzata, benvoluta da colleghi e docenti, dedita all’arte e alla bellezza insita nel nostro patrimonio storico e architettonico e al tempo stesso una persona impegnata nel volontariato e attenta agli altri”.