Mafia, colpo ai “Cursoti Milanesi”: 21 arresti, coinvolta anche la provincia di Siracusa

 Mafia, colpo ai “Cursoti Milanesi”: 21 arresti, coinvolta anche la provincia di Siracusa

Una vasta operazione antimafia è scattata all’alba di oggi in Sicilia, con l’impiego di oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania e il supporto dei reparti specializzati dell’Arma. L’obiettivo: smantellare il sodalizio mafioso dei “Cursoti Milanesi”. L’operazione ha coinvolto altre dieci province italiane, tra cui la provincia di Siracusa, dove sono stati effettuati accertamenti e perquisizioni in collegamento con le attività del sodalizio mafioso. Gli arresti e le azioni investigative hanno interessato anche Agrigento, Benevento, Cosenza, Enna, Lecce, Reggio Calabria, Salerno, Verbano-Cusio-Ossola e Voghera, a dimostrazione della ramificazione della rete criminale ben oltre i confini siciliani.
L’intervento, coordinato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, ha portato all’esecuzione di 21 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale etneo. I destinatari delle misure sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di gravi reati tra cui: associazione mafiosa, estorsione, traffico e spaccio di stupefacenti, detenzione e porto illegale di armi. Tutte contestazioni aggravate dal metodo mafioso.
Al fianco dei militari catanesi hanno operato anche gli specialisti della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, lo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia”, oltre ai Nuclei Elicotteri e Cinofili, che hanno permesso un controllo capillare e simultaneo su più territori.

 

Potrebbe interessarti