Mimmo Maggio lascia il Siracusa, adesso è ufficiale: “Il mio cuore sarà sempre azzurro”

Adesso è ufficiale, Mimmo Maggio lascia il Siracusa Calcio. Con una lettera a cuore aperto pubblicata sui canali social, il capitano e attaccante del Siracusa ha voluto salutare i tifosi e tutta la società.
“Fa parte del ciclo della vita: ogni cosa ha un inizio e una fine, ma la mia storia con questo posto magico non finirà mai. Cara Siracusa, cari Siracusani, non è facile, ma dopo due stagioni indimenticabili, fatte di battaglie e duro lavoro, sorrisi e delusioni, orgoglio e sacrifici, fino alla gioia più grande, è arrivato il momento di salutarci.
Quando sono arrivato qui, sapevo che avrei indossato una maglia importante, ma non immaginavo che questa città e questa gente dal cuore enorme mi avrebbero potuto dare così tanto.
Non dimenticherò mai le emozioni che abbiamo vissuto insieme: i gol che mi hanno permesso di scrivere il mio nome nella storia di questo club, i cori del De Simone e soprattutto della Curva Anna, che non mi hanno mai lasciato solo, i sorrisi dei bambini che riempivano lo stadio indossando la mia maglia e gridando il mio nome con quegli occhi pieni di sogni.
Abbiamo condiviso davvero tutto, ma soprattutto la gioia di vincere insieme un campionato storico. I volti di migliaia di leoni in festa, la sera del 4 maggio al nostro rientro in città, li porterò sempre con me e ogni volta che ripenso a quella festa sento ancora i brividi. Io, sin dal primo momento, ci ho messo tutto il cuore.
Essere diventato per voi non solo il capitano, ma anche un simbolo e un punto di riferimento, è il regalo più bello che il calcio mi potesse fare. Siracusa è stata e sarà sempre casa, e io, ovunque andrò, mi sentirò sempre Siracusano.
Ringrazio la società, ogni compagno, ogni membro dello staff e soprattutto voi, tifosi azzurri, che rendete questo club ancora più speciale.
Lo ripeto: io ci ho messo tutta l’anima, spero di avervi rappresentato con dignità, impegno e con il cuore che meritate. Il mio percorso adesso mi porta altrove: è tempo di tornare vicino alla mia famiglia, ma vi assicuro che una parte di me resterà sempre in questa città e che il mio cuore sarà sempre azzurro.
Non vi dimenticherò mai.
Ciao Siracusa, ciao Siracusani.
Mimmo Maggio, Bum Bum”.
Classe 1990, quest’anno Maggio ha realizzato 13 gol tra stagione regolare e Poule Scudetto. Nella stagione 2023-2024 è stato il capocannoniere del girone I e, complessivamente, tra campionato, Coppa Italia e play-off, ha messo a segno ben 21 reti. Per l’attaccante napoletano sembra quindi essere solo questione di ore il passaggio alla Scafatese e l’attesa ufficialità.
“Caro Mimmo, quando ho deciso di scegliere te come primo acquisto in assoluto da Presidente del Siracusa, sapevo che calciatore stavo prendendo. Non sapevo, però, che avrei avuto la fortuna di conoscere un uomo davvero come pochi. Hai indossato la nostra maglia sempre con coraggio, giocando con il cuore e affrontando ogni sfida a testa alta.
Sei stato un vero capitano dentro e fuori dal campo: hai segnato gol pesanti, hai lottato come un Leone, hai trascinato i tuoi compagni e hai dato l’esempio ai più giovani. E insieme, siamo arrivati dove volevamo: in Serie C.
Ma il tuo valore va oltre. Hai conquistato una Città, hai acceso l’orgoglio di una tifoseria, sei entrato nel cuore dei bambini come solo i veri simboli sanno fare.
Da presidente, ma soprattutto da Siracusano acquisito come te, ti dico grazie. Grazie per l’esempio, per l’impegno, per l’umanità. Siracusa per te è famiglia. Tu per noi sei famiglia. E questa sarà sempre casa tua. Ti voglio bene, Capitano!”, ha scritto il presidente del Siracusa Calcio, Alessandro Ricci.
Foto di #AntonioStellaFotografia.