Una collinetta che prima non c’era, il Comune dispone controlli dopo la nota di Cavallaro

 Una collinetta che prima non c’era, il Comune dispone controlli dopo la nota di Cavallaro

“Quella collinetta, fino a pochi anni fà, non c’era. Molti ricordano come fosse un terreno pianeggiante. Cosa è successo che ha portato ad un simile cambiamento dell’orografia del territorio?”. E’ il consigliere comunale Paolo Cavallaro a sollevare il caso che riguarda una collinetta alla Mazzarona, tra via Foti e via Achille Adorno. L’esponente di FdI ha presentato una interrogazione sul caso, chiedendo se Palazzo Vermexio fosse a conoscenza della situazione e potesse fornire spiegazioni. Soprattutto circa la natura di quella collinetta che prima non c’era: “Di cosa è fatta? Di materiale edile, di terra, di rifiuti?”, si domanda Cavallaro. Nella risposta, l’apparato comunale spiega che non risulta alcuna segnalazione in merito “all’inconveniente descritto”. Per accertamenti, è stata assicurata la segnalazione alla Polizia Ambientale per “la determinazione della tipologia di rifiuti e il rilievo di qualunque ulteriore elemento utile per l’identificazione di chi ha effettuato l’abbandono nonchè all’identificazione della proprietà del lotto interessato”. Così recita la nota della dirigente del settore Igiene Urbana del Comune di Siracusa. Cavallaro taglia corto: “non ne sapevo niente, speriamo almeno facciamo questo promesso sopralluogo con annesse indagini”.
Una foto che sarebbe datata novembre 2016 (qui sotto) mostrerebbe i primi trasferimenti di materiali di scavo nell’area. SiracusaOggi.it non è stata in grado di verificare autonomamente la data esatta dello scatto. Si riconosce la zona in esame e si nota la differenza del terrapieno con il terreno circostante. Oggi, secondo stime, la collinetta avrebbe raggiunto un’altezza di poco superiore ai 3 metri (foto dal satellite).

foto anno presunto 2016

foto dal satellite 2025

 

Potrebbe interessarti