Modifiche alla ciclabile di via Damone, c’è il rischio di creare un precedente? Risponde l’assessore Pantano

Il tema è noto a Siracusa ed è quello delle piste ciclabili. Nello specifico, si parla di quella di via Damone, che in questi giorni, a seguito della chiusura del parcheggio a servizio della riqualificata zona Tisia-Pitia e di un confronto tra l’Amministrazione e i commercianti, sta subendo delle modifiche per fare posto alle auto.
Il parcheggio Damone non riapre, almeno non nell’immediato; questo è risaputo e per la frequentata area commerciale e residenziale Tisia-Pitia è un bel problema. In “soccorso” delle circa 80 attività commerciali che lamentano un duro contraccolpo derivante dall’assenza di posti auto, ha preso corpo la risposta del Comune di Siracusa: la prima “toppa” sono i circa 50 posti auto recuperati tra via Filisto, via dell’Olimpiade e soprattutto nell’area Damone (ronco I) e via Damone. In quest’ultima via, è stata infatti modificata la ciclabile per fare posto (di nuovo) alle auto. Si tratta di una situazione inedita. Nelle scorse settimane, a seguito di un sopralluogo dell’Amministrazione in viale Teocrito con i commercianti, si è parlato di soluzioni per arginare la crisi che sta colpendo i commercianti. Gli assessori Edy Bandiera ed Enzo Pantano, insieme ai rappresentati di Confcommercio e CNA di Siracusa, hanno incontrato i negozianti della zona per ascoltare i disagi, partendo appunto dalle ciclabili, con l’obiettivo di trovare soluzioni. Primo tema del confronto: l’impatto delle piste ciclabili sul commercio di prossimità. In questo senso i rappresentanti dei negozianti hanno ribadito il concetto che, chiaramente, non sono le piste ciclabili la principale causa della crisi che investe il mondo delle attività produttive. In alcune zone cittadine però, hanno finito per aggravare la crisi in atto.
Da parte dell’amministrazione comunale c’è stata una parziale apertura sulla possibilità di intervenire su alcuni tracciati di ciclabile. Risulta però impossibile “cancellarle” o modificare il tracciato, senza incorrere in danno erariale. Dopo le parziali modifiche alla pista ciclabile di via Damone, pensando a possibili e piccoli restringimenti della ciclabile di viale Teocrito, la domanda sorge spontanea e il rischio è quello di poter creare un precedente.
Le parole dell’assessore alla Mobilità di Siracusa, Enzo Pantano.