Novità al Pronto Soccorso di Siracusa, monitoraggio wireless con il Portrait Mobile

 Novità al Pronto Soccorso di Siracusa, monitoraggio wireless con il Portrait Mobile

Novità al Pronto Soccorso dell’ospedale Umberto I di Siracusa. Si tratta del Portrait Mobile, un dispositivo indossabile e wireless che consente il monitoraggio in tempo reale dei parametri vitali dei pazienti fin dal momento del triage.
Il sistema viene applicato, in base ai sintomi e alla priorità, direttamente al paziente in attesa di visita, permettendo la rilevazione continua di frequenza cardiaca, respiratoria e saturazione di ossigeno. Le informazioni vengono trasmesse immediatamente al personale sanitario, che può così intervenire tempestivamente in caso di variazioni cliniche significative.
Attualmente sono attive sei postazioni Portrait Mobile nel Pronto Soccorso di Siracusa. Grazie alla tecnologia a doppio vettore e alla compattezza del dispositivo, il paziente può muoversi liberamente senza compromettere il monitoraggio, garantendo allo stesso tempo comfort e sicurezza.
“La nostra visione è quella di una sanità che metta la tecnologia al servizio della persona”, spiega il direttore generale dell’Asp, Alessandro Caltagirone. “Questo progetto pilota rappresenta un primo passo verso una medicina sempre più personalizzata e basata sui dati, che punta a migliorare l’efficienza del sistema e la qualità dell’assistenza”.
Conclusa la fase sperimentale, l’Asp di Siracusa valuterà l’estensione della tecnologia anche agli altri Pronto Soccorso della provincia, con l’obiettivo di innovare il modello di cura a partire dai primi momenti di accesso al sistema sanitario.

 

Potrebbe interessarti