“Pass Ztl agli ospiti di strutture ricettive”, insorge il comitato dei residenti di Ortigia

 “Pass Ztl agli ospiti di strutture ricettive”, insorge il comitato dei residenti di Ortigia

Un “paradosso  della mobilità nel centro storico la nuova procedura online lanciata dal Comune di Siracusa, che permette alle strutture ricettive di Ortigia di richiedere pass Ztl temporanei per i propri ospiti, ampliando la platea degli autorizzati”. Il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente protesta e , pur comprendendo “le esigenze delle strutture ricettive e la volontà di offrire servizi agli ospiti”, mettono in evidenza alcuni dati. “A fronte di 540 stalli disponibili all’interno della ZTL di Ortigia-spiega il portavoce, Davide Biondini-  risultano già rilasciati oltre 8.600 tra pass e autorizzazioni tra residenti, lavoratori, operatori commerciali, strutture ricettive e altre categorie. Un rapporto abnorme che rende la ricerca di un parcheggio una vera lotteria per chiunque e che smentisce clamorosamente le rassicurazioni più volte espresse dall’assessorato al centro storico secondo cui i pass sarebbero stati riservati quasi esclusivamente ai residenti”.
Secondo il Comitato, “questo sistema non solo non tutela i residenti, ma lascia insoddisfatti anche operatori turistici e ospiti, che ricevono promesse di facilità di accesso e parcheggio impossibili da mantenere nella realtà dei fatti. L’allargamento continuo dei permessi senza un piano serio di aumento dei posti auto e di razionalizzazione della mobilità sta semplicemente aumentando il caos, danneggiando la qualità della vita di chi abita, lavora o visita Ortigia”.La richiesta torna ad essere quella di “regole chiare, trasparenti e sostenibili,  basate sui numeri effettivi di domanda ed offerta di posti attualmente disponibili, dando priorità ai residenti, riducendo drasticamente il numero di pass concessi, e garantendo una revisione del sistema di mobilità e parcheggi, servizi di trasporto pubblico efficienti e programmati”. Pronta la replica del Comune, che è in realtà un chiarimento e vuole al contempo essere una rassicurazione. “In riferimento all’attivazione delle procedure online per gli ospiti delle strutture ricettive di Ortigia in materia di mobilità- si legge in una nota di Palazzo Vermexio- si chiarisce che le autorizzazioni temporanee rilasciate possono riguardare solo l’accesso nella Ztl e non anche la sosta. Il disguido è stato determinato da un errore commesso nel titolo della comunicazione pubblicata sul sito istituzionale, e ripreso anche dai social del Comune, e non corrispondente al contenuto dell’atto. L’errore è stato corretto dagli uffici non appena avvenuta la segnalazione”.

 

 

Potrebbe interessarti