Prevenzione truffe, i Carabinieri incontrano i cittadini a Cassibile

Nell’ambito delle iniziative dei Carabinieri per sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno delle truffe, ieri pomeriggio si è tenuto un incontro presso l’ex Circoscrizione di Cassibile. L’evento, organizzato in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale nell’ambito del progetto di facilitazione digitale, ha visto la partecipazione della dottoressa Giusy Limpido, responsabile del progetto, e del Dottor Gianluca Genovese, esperto in sicurezza informatica e privacy.
Il Maggiore Filippo Giancarlo Cravotta, Comandante della Compagnia Carabinieri di Siracusa, e il Maresciallo Maggiore Salvatore Rossitto, Comandante della Stazione di Cassibile, hanno illustrato ai cittadini le principali tecniche utilizzate dai truffatori e i comportamenti da adottare per difendersi. Tra i consigli forniti: non fidarsi delle apparenze, non aprire la porta a sconosciuti, non consegnare mai denaro o gioielli, né effettuare bonifici online su richiesta telefonica. Sono stati riportati esempi di truffe in cui i malviventi si fingevano tecnici, avvocati o appartenenti alle forze dell’ordine, chiedendo denaro con l’inganno.
Durante l’incontro sono stati distribuiti opuscoli informativi a cura del Comando Provinciale dei Carabinieri di Siracusa.
I Carabinieri hanno sottolineato come queste truffe non solo causino danni economici, ma incidano anche sul benessere psicologico delle vittime, generando senso di colpa, insicurezza e cambiamenti nello stile di vita.
Si raccomanda, in caso di dubbio o sospetto, di contattare immediatamente e senza esitazione il numero di emergenza 112 o la Stazione Carabinieri più vicina, evitando di far entrare sconosciuti in casa o consegnare denaro.