Quanto può pesare la crisi dell’Akragas sulla classifica del Siracusa?

 Quanto può pesare la crisi dell’Akragas sulla classifica del Siracusa?

Quanto può pesare la crisi dell’Akragas sulla classifica del Siracusa? E’ la domanda che si pone ogni tifoso azzurro. Desta infatti non poca preoccupazione il caso Akragas. Ieri, l’amministratore delegato Graziano Strano ha annunciato le dimissioni della dirigenza con il possibile ritiro dal girone I del campionato di Serie D che diventa sempre più concreto. “Libero tutto lo staff tecnico. – ha detto ieri in conferenza stampa – Dopo continui disagi, abbiamo deciso di dare una svolta dopo tante vessazioni calcistiche. Abbiamo famiglie e non possiamo rischiare di andare ad inguaiarci per delle partite di calcio. Siamo delle persone per bene, abbiamo sbagliato una stagione calcistica, ma non possiamo compromettere il nostro essere, la nostra salute e il nostro quieto vivere”.
La vicenda potrebbe interessare da vicino il Siracusa, ma non solo. Se l’Akragas dovesse ritirarsi, infatti, cambierebbe in maniera significativa la classifica, perché verrebbero cancellati tutti i punti conquistati dalle squadre del girone I contro la formazione di Agrigento. In questo modo il Siracusa perderebbe 3 punti (Siracusa-Akragas del 1 dicembre 2024, 5-0) e la Reggina 1 punto (Akragas-Reggina del 3 novembre 2024, 0-0). I punti di vantaggio quindi per gli uomini di Turati passerebbero da +6 a +4. Nelle prossime ore la situazione evolverà e si capirà se ci sono le condizioni per poter concludere il campionato o se il rischio di compromettere la classifica e i punti ottenuti dalle squadre del girone I diventerebbe concreto.

 

Potrebbe interessarti