Question Time in consiglio comunale: tutti i temi su cui il Comune dovrà rispondere

 Question Time in consiglio comunale: tutti i temi su cui il Comune dovrà rispondere

La gestione dei rifiuti in Ortigia, la regolamentazione degli affitti brevi in città, l’utilizzo dei parcheggi in entrata e uscita dal centro storico ed il servizio navetta, i lavori per contrastare il dissesto idrogeologico nelle zone balneari ed ancora gli allagamenti di via Premuda e via Fratelli Sollecito. Sono alcuni dei temi al centro della nuova seduta del Question Time in consiglio comunale, in programma il prossimo 7 marzo. Tra le domande a cui l’amministrazione comunale dovrà subito rispondere figura anche la mancata apertura del centro comunale di raccolta di Cassibile, in queste settimane al centro delle polemiche. In tema di viabilità, tornerà al centro dell’attenzione la richiesta di messa in sicurezza dell’area stradale a ridosso dell’istituto Costanzo, in viale Santa Panagia, con la richiesta di creazione di un attraversamento pedonale sopraelevato per ridurre il rischio di incidente con pedoni vittime. L’interrogazione è del consigliere Ciccio Vaccaro. Per via Roma, invece, il Pd ha presentato un’interrogazione sulle misure adottare per garantire la visibilità della segnaletica stradale e prevenire danni causati da veicoli di altezza superiore a 3 metri in via Roma. Si tornerà a parlare delle necessità di Tivoli, anche alla luce del recente confronto tra il comitato presieduto da Giovanni Polito e l’amministrazione comunale, ma anche del manto stradale di contrada Serramendola e dell’installazione di nuovi corpi illuminanti. Si discuterà, poi di Infopoint turistici, argomento posto da Fratelli d’Italia, di decoro urbano e vivibilità nel centro storico (Pd)e di quel progetto di Social Housing che avrebbe dovuto prendere corpo in contrada Longarini, a Cassibile per la quale, invece, si prospetterebbe un nulla di fatto, con la restituzione del finanziamento ottenuto. Il consiglio comunale si occuperà, poi, del destino del Parcheggio Mazzanti, di Trasporto pubblico e dell’ex Carcere Borbonico, che dovrebbe diventare un albergo di lusso. Il Pd chiederà, tuttavia, dei chiarimenti formali circa il percorso che si sta seguendo, a partire dalla destinazione d’uso, da modificare per poter dare seguito all’iniziativa imprenditoriale.

 

Potrebbe interessarti