Scuolabus per alleggerire il traffico, Cavallaro rilancia l’idea bocciata dal consiglio comunale

“Uno scuolabus, per limitare il traffico veicolare durante l’anno scolastico”.
Il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale, Paolo Cavallaro torna su una proposta già avanzata e bocciata dall’assemblea cittadina.
La sua idea parte da una considerazione. “Da quando la scuola è chiusa è sotto gli occhi di tutti-spiega l’esponente di minoranza- l’assenza di traffico sulle strade, ad esempio nelle ore mattutine negli orari di ingresso, quando molte strade sono totalmente intasate con centinaia di autovetture in seconda e terza fila. E’ la dimostrazione che all’interno di un efficiente sistema di trasporto urbano deve trovare spazio lo scuolabus, che avrebbe effetti positivi sul traffico, sulla sicurezza stradale e sull’autonomia dei nostri figli. Non solo. Un sistema di scuolabus efficace potrebbe indurre molte famiglie a rinunciare all’acquisto dei motoveicolo e minicar con evidente risparmio per le stesse”.
Cavallaro ritiene che la bocciatura della sua proposta da parte del consiglio comunale sia “frutto di una visione miope della maggioranza e dell’amministrazione comunale, che ha così dimostrato di essere lontana dalle esigenze concrete della collettività e di non avere lungimiranza”. Nel nuovo capitolato del trasporto pubblico urbano, dopo la gestione Sais, non sarebbe previsto uno scuolabus. “Eppure la vicina Ragusa ne dispone- fa notare Cavallaro.
Il siracusano è abituato ad essere disfattista, a flagellarsi da solo, ma solo se usciamo da questa mentalità mediocre possiamo provare a realizzare una città accogliente e meno caotica”.