Siracusa. Ammodernare il depuratore comunale e autoalimentarlo: progetto da 10 mln

 Siracusa. Ammodernare il depuratore comunale e autoalimentarlo: progetto da 10 mln

Il progetto è ambizioso e, se realizzato, può assumere, nelle intenzioni espresse dal Comune, un’importanza nell’ambito del futuro trattamento dei rifiuti nel capoluogo, soprattutto per quanto riguarda lo smaltimento dei fanghi. Riguarda l’ “Ammodernamento della linea fanghi di contrada Canalicchio e installazione di un impianto di cogenerazione per la produzione di energia elettrica”.

La linea di fanghi da ammodernare è quella del depuratore di contrada Canalicchio. Il vantaggio sarebbe il  miglioramento delle condizioni di funzionamento sotto l’aspetto igienico-sanitario, ambientale e dell’efficienza energetica.

Il Comune di Siracusa ha presentato un progetto definitivo, con l’ambizione di ottenere il necessario finanziamento nell’ambito dei fondi del Pnrr. Servono quasi 10 milioni di euro. L’assessore all’Ambiente Giuseppe Raimondo spiega che “l’obiettivo è quello di migliorare il refluo depurato che va a finire nel canale Grimaldi e che infine sfocia nel Porto Grande di Siracusa. A beneficiarne sarebbe l’intera baia, mentre l’impianto di congenerazione utilizzerebbe il gas prodotto dai fanghi  per produrre energia. Significa quasi autoalimentarsi. Parliamo di 380 kw prodotti con due motori alimentati da biogas che darebbero sicuramente un importante aiuto ai macchinari presenti all’interno dell’impianti”. Il progetto rientra al vaglio del Ministero per la Transizione Ecologica.

Per sapere se l’iniziativa andrà in porto occorrerà attendere qualche mese. Dopo l’estate, secondo le previsioni dell’assessorato all’Ambiente,  dovrebbe essere stilata la graduatoria.

“Il problema di non avere attualmente nemmeno una condotta sottomarina -prosegue Raimondo- rende quella parte di costa impattante. Non abbiamo al momento una prassi che giova al territorio siracusano”.

Per quanto riguarda la gestione dell’organico, invece, non è escluso che diversi comuni della provincia stiano tentando la strada della realizzazione di un impianto nel territorio.

 

 

Potrebbe interessarti