“Il paventato trasferimento della Caserma dei Carabinieri nel complesso di via Elorina dell’Aeronautica Militare rappresenta una buona notizia”. Una scelta che secondo il capogruppo di “Progetto Siracusa-Articolo 4” al Comune, Massimo Milazzo, “presenterebbe numerosi vantaggi-spiega il consigliere comunale- consentendo prima di tutto un consistente risparmio di soldi pubblici oggi destinati al pagamento dell’affitto dell’immobile di viale Tica e i utilizzando immobili della pubblica amministrazione inutilizzati a seguito della riorganizzazione territoriale dell’Aeronautica Militare”. Poco decorosa, per l’esponente di opposizione, l’attuale sede del comando provinciale dei carabinieri. “Un altro vantaggio- prosegue Milazzo- sarebbe legato alla viabilità, con la possibilità di decongestionare il traffico in viale Tica e di avere a disposizione un maggior numero di parcheggi”. Da bocciare in toto, invece, secondo il consigliere comunale, l’ipotesi di realizzare la nuova caserma tra viale Tica e viale Santa Panagia, zona che “non ha di certo bisogno di nuovo cemento- conclude- ma di spazi aperti, polmoni verdi per una città che ne ha pochi”. Il capogruppo di “Progetto Siracusa-Articolo 4” sottoporrà la questione al consiglio comunale, chiedendo di approvare la formale richiesta ai ministeri dell’Interno e della Difesa di trasferire il comando provinciale dei carabinieri nel plesso dell’Aeronautica di via Elorina.