Le due città patrimonio dell’Unesco sono state scelte per la 56.a edizione del consesso nazionale degli insegnanti di geografia. Primo appuntamento domani a Siracusa, al Grand Hotel Villa Politi. Poi domani a Noto, a palazzo Giavanti, sede del dipartimeto di scienze cognitive, della formazione e degli studi culturali.
Sarà l’assessore alle Politiche culturali del Comune di Siracusa, Alessio Lo Giudice, a potare i saluti della città alla sessione inaugurale del convegno.
“Ma la mia presenza al convegno – afferma l’assessore Lo Giudice – è anche legata agli argomenti trattati, che rimandano al tema della Frontiera d’Oriente scelto per la candidatura di Siracusa e Sudest a Capitale europea della cultura 2019”.
Siracusa e Noto sono state scelte come sedi del convegno perchè “prestigiose città d’arte, inserite nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco”, spiegano gli organizzatori.