Atmosfera rovente al consiglio comunale di Siracusa. Anche questa mattina, come era già successo ieri, nell’aula consiliare di palazzo Vermexio sono volate pesanti e accuse reciproche tra maggioranza e opposizione. L’assise cittadina ha votato l’immediata esecutività delle tariffe della Tares, già licenziate, tra le polemiche. Ad aprire i lavori, un intervento di Fortunato Minimo , critico nei confronti dell’opposizione, per l’atteggiamento che avrebbe assunto ieri, quando la verifica del numero legale, facendolo venire meno. “Ci hanno fatto spendere denaro inutilmente- protesta Minimo- Una seduta poteva essere risparmiata, se l’opposizione non avesse preferito gli atteggiamenti plateali a quelli concreti”. Di tutt’altro avviso Salvo Sorbello. “Non siamo mai stati d’accordo all’applicazione della Tares- spiega Sorbello- visto che c’era la possibilità di tornare alla Tarsu, per non tartassare le famiglie e le imprese. Questa maggioranza – conclude Sorbello- preferisce esibirsi in offese, anziché lavorare per il bene della collettività”.