Il Tip, tavolo di indirizzo permanente, istituito all’ex Provincia per risolvere le criticità della riserva naturale orientata Ciane Saline al lavoro dal prossimo 9 febbraio. Ne fanno parte anche le associazioni ambientaliste che hanno voluto aderire e che forniranno il proprio supporto in termini di idee. In realtà la situazione, per certi versi, è già ben chiara. La riserva ha urgente bisogno di interventi per “salvare il salvabile” alle saline e per ripristinare la navigabilità del fiume, per cui servirebbe un milione di euro, che il Libero Consorzio chiederà alla Regione. In assenza di risorse europee (il tavolo proporrà anche progetti) o regionali, è scontato che nulla potrà essere concretamente fatto per la riserva, visto che l’enbte attraversa una crisi finanziaria che appare irreversibile e che probabilmente sarà affrontata con la dichiarazione di dissesto. L’argomento è stato affrontato dal dirigente del settore Ambiente, Domenico Morello.