Solarium pubblici a fine giugno ed altre mozioni in Consiglio Comunale

 Solarium pubblici a fine giugno ed altre mozioni in Consiglio Comunale

Il C9nsiglio comunale di Siracusa, riunitosi stamattina, ha incentrato gran parte del dibattito su tematiche legate alla costa, alla pesca e alla fruizione delle spiagge cittadine. L’assise ha approvato quattro mozioni, mentre è stata ritirata per approfondimenti l’unica proposta di delibera prevista all’ordine del giorno, sul Piano per l’efficienza della Polizia municipale.
Il Piano, presentato dall’assessore Giuseppe Gibilisco, è stato rinviato su richiesta dei consiglieri De Simone e Paolo Romano, alla luce delle numerose criticità emerse, in particolare nella parte economico-finanziaria. Il provvedimento, che definisce l’organizzazione dei servizi e le indennità per gli agenti municipali con qualifica di pubblica sicurezza (attualmente 111 in città), era stato bocciato dalla commissione consiliare competente. Durante la seduta sono state sollevate osservazioni anche dai consiglieri Greco, Cavallaro, Scimonelli, Zappulla e Milazzo.
La prima mozione approvata riguarda gli interventi per la riqualificazione della costa, con l’obiettivo di candidare Siracusa alla bandiera blu. Il documento, illustrato da Andrea Buccheri, impegna l’Amministrazione a partecipare al bando regionale per il recupero delle aree costiere, promuovendo progetti che valorizzino la biodiversità e il patrimonio ambientale del demanio marittimo. Il vice sindaco Edy Bandiera e il dirigente Emanuele Fortunato hanno elencato le iniziative in corso, tra cui la riqualificazione dello sbarcadero Santa Lucia, interventi all’Arenella e una pulizia straordinaria ai Calafatari. Inoltre, è in fase di progettazione, con il Libero consorzio, il recupero dell’area d’ingresso sud della città, comprendente la riserva Ciane-Saline. La mozione è stata approvata all’unanimità, senza dibattito.
Voto unanime anche per la mozione presentata da Ivan Scimonelli a sostegno della marineria siracusana, in particolare per le problematiche legate alle quote di pesca del tonno rosso. Il documento chiede al sindaco e alla Giunta di attivarsi con il ministero competente per una più equa distribuzione delle quote, promuovendo anche l’introduzione della “quota dinamica”, un tavolo permanente di confronto e l’utilizzo di fondi del PNRR per sviluppare una filiera locale del tonno. Prevista anche una campagna di informazione e valorizzazione del prodotto ittico. Su proposta di Massimo Milazzo, è stato deciso di inviare la mozione a tutti i consigli comunali della fascia costiera siciliana per rafforzare la pressione politica. Il tema ha suscitato ampio interesse, con interventi di Cavallaro, Romano, Aloschi e del vice sindaco Bandiera.
Approvate infine due mozioni presentate da Luigi Cavarra. La prima chiede il ripristino della discesa a mare della Costa del Sole, mentre la seconda propone migliorie ai solarium comunali: manutenzione periodica, installazione di fioriere con vegetazione marina e creazione di zone d’ombra. Il dibattito che ne è scaturito ha evidenziato ritardi nella realizzazione delle opere da parte dell’Amministrazione, criticità sottolineate da numerosi consiglieri, tra cui Burti, Scimonelli, Garro e Firenze.
L’assessore Gibilisco ha assicurato che i solarium saranno pronti entro fine giugno, con l’aggiunta di una nuova struttura in Ortigia, zona Turba. Previsti inoltre interventi di riqualificazione a Fanusa, Minareto, Ognina, Fontane Bianche e una pulizia straordinaria della spiaggia della Plaia.

 

Potrebbe interessarti