Traffico cronico in autostrada, la Prefettura di Siracusa convoca il COV. Plauso di Gilistro (M5S)

 Traffico cronico in autostrada, la Prefettura di Siracusa convoca il COV. Plauso di Gilistro (M5S)

Dopo settimane di disagi legati alla viabilità sulle autostrade siciliane, in particolare nel siracusano, la Prefettura di Siracusa ha convocato per venerdì 13 giugno una riunione del Comitato Operativo per la Viabilità (COV). L’obiettivo è quello di segnare un’accelerazione ai cantieri ormai presenti da mesi, in particolare su quelli lungo l’autostrada Siracusa-Catania (in entrambe le direzioni, ndr).
Nelle scorse settimane gli automobilisti hanno affrontato notevoli disagi, soprattutto a causa dei lavori di Terna nel tratto tra gli svincoli di Priolo Sud e Cava Sorciaro. Prima la mancata comunicazione preventiva, poi i restringimenti del 3 giugno: stavolta però la comunicazione è stata efficace e i lavori si sono conclusi in meno di un’ora, pur generando inevitabili disagi.
Il 5 giugno si è verificata un’altra mattinata difficile per gli utenti dell’autostrada Siracusa-Catania, con rallentamenti importanti nei pressi dello svincolo di Lentini e della galleria San Demetrio, in direzione Catania: una zona ormai nota per i restringimenti in corso da mesi. Con l’arrivo della stagione estiva e l’aumento del flusso turistico, viaggiare tra Siracusa e Catania è diventato sempre più complicato, a causa di continue strettoie e rallentamenti non solo in galleria, ma anche nel tratto compreso tra Siracusa Nord e Cava Sorciaro.
Adesso la Prefettura si mobilita per fare il punto sulla situazione delle autostrade che attraversano la provincia aretusea, con l’obiettivo di dare una svolta ai lavori in corso e contenere i disagi.
“Nei giorni scorsi – ricorda Gilistro – ho più volte sollevato in Aula e con apposita interrogazione il tema delle criticità lungo l’autostrada Siracusa-Catania, a partire dai cantieri e dalle strettoie che compromettono la viabilità ordinaria, causando rallentamenti e lunghe code. Condizioni che mettono indirettamente a rischio anche la sicurezza degli automobilisti, come le notizie relative ad incidenti gravi e gravissimi paiono testimoniare”.
Ma anche sulla Siracusa-Gela la situazione non è delle migliori: “Ci troviamo a gestire il traffico pesante deviato sulla Statale 115 a causa dei noti problemi strutturali del viadotto Cassibile, mentre sulla carreggiata autostradale interessata si continua a viaggiare a doppio senso di marcia, con disagi enormi e con condizioni che richiederebbero un intervento urgente. Al momento, però, non ci sono informazioni chiare da fonti ufficiali né sull’avvio di lavori né sull’individuazione delle risorse economiche necessarie”.
Gilistro si augura che dalla riunione emergano impegni precisi da parte dei soggetti gestori, Anas e Consorzio Autostrade Siciliane (CAS). “È fondamentale che ci sia piena recettività e disponibilità ad accelerare i tempi, anche in vista della stagione estiva ormai sempre più nel vivo. Siracusa e tutta la sua provincia si preparano ad accogliere migliaia di visitatori: non possiamo permettere che i cantieri e i disagi sulle nostre arterie principali compromettano mobilità, sicurezza e accoglienza”.

 

Potrebbe interessarti