Tromba d’aria a Carlentini, parla il sindaco: “La popolazione ha bisogno di aiuto”

 Tromba d’aria a Carlentini, parla il sindaco: “La popolazione ha bisogno di aiuto”

“Tantissimi danni. Quello che ho visto ieri, io con i miei occhi, non l’avevo mai visto qua in questa zona.” È così che parla il sindaco di Carlentini, Giuseppe Stefio, dopo la tromba d’aria che ha colpito le campagne di Pedagaggi, frazione di Carlentini, nella giornata di ieri.
“Il cambiamento climatico è ormai riscontrabile quotidianamente. – commenta Stefio ai microfoni di FMITALIA – Noi ormai assistiamo a fenomeni che prima non avevamo mai registrato qui nel nostro territorio. È un qualcosa di straordinario, di eccezionale.”
Secondo le stime fornite da “Il Meteo”, le raffiche di vento hanno raggiunto i 120-130 km/h, provocando danni localizzati a strutture agricole, coperture e alberi nella zona della frazione di Carlentini. “Sono stati momenti veramente di panico”, continua il primo cittadino
“Tra oggi e domani mi accingo a fare una delibera per chiedere la dichiarazione dello stato di calamità nel territorio di Pedagaggi. – annuncia Stefio – Perché di fatto è avvenuto questo: un fenomeno naturale, imprevedibile, che ha creato danni incredibili sia alle attività produttive, ma anche alle proprietà private, alberi secolari sradicati, case scoperchiate, gente quindi fuori dalle proprie abitazioni e danni ingenti anche nelle campagne.”
Poi per il sindaco c’è anche spazio per i ringraziamenti. “Io devo ringraziare intanto, primo fra tutti, Sua Eccellenza il Prefetto, il quale veramente è stato in continuo contatto e di aiuto sotto ogni profilo nei miei confronti e quindi della popolazione di Pedagaggi; i vigili del fuoco intervenuti prontamente, i carabinieri, la protezione civile, sia il gruppo dei volontari ma anche il coordinamento provinciale. Gli aiuti sono stati immediati.”
Adesso è il momento di fare la conta dei danni. “Stiamo invitando le persone a munirsi di perizie asseverate da parte di tecnici autorizzati. Noi chiederemo lo stato di calamità e quindi, a quel punto, auspichiamo che la Regione e lo Stato prendano atto di questa situazione. Io farò tutte le azioni che mi sono consentite dalla legge e seguirò personalmente l’iter affinché veramente la Regione e lo Stato si rendano conto dello stato emergenziale che abbiamo a Pedagaggi, che è una piccola frazione che è stata sventrata proprio da questo fenomeno naturale.
“La popolazione che abita lì ha bisogno immediatamente di aiuto”, dice senza giri di parole Giuseppe Stefio.
“Nella piccola comunità, tra l’altro, c’è un sentimento di solidarietà molto importante: già automaticamente fra di loro le famiglie si stanno ospitando. La popolazione merita il rispetto da parte delle istituzioni”, conclude il sindaco di Carlentini.

 

Potrebbe interessarti