Verso le amministrative, il nuovo movimento SiAmo Siracusa: “Percorso civico, energie nuove”

 Verso le amministrative, il nuovo movimento SiAmo Siracusa: “Percorso civico, energie nuove”

Un percorso nuovo, di rottura rispetto al passato e di coinvolgimento diretto dei cittadini.

Così Moena Scala, ex presidente del consiglio comunale di Siracusa, presenta il progetto politico racchiuso nel movimento SiAmo Siracusa, Liberi Cittadini Siracusani. “Un  gruppo di persone- premette l’ex esponente del Movimento 5 Stelle- che si muovono lungo un percorso civico. L’intento è quello di avere la possibilità di interloquire con tutti coloro i quali vorranno lavorare ad un progetto serio per la città. Lo stiamo costruendo con professionisti, ciascuno con le proprie competenze, che intende mettere a disposizione della collettività per ripartire e per creare delle prospettive concrete. Non è un caso se abbiamo scelto il claim “il tuo contributo”. Significa che ognuno potrà recuperare quel senso civico che a Siracusa si sta perdendo”.

Lo sguardo è certamente puntato verso le prossime elezioni amministrative. Non si parla ancora di nomi su cui convergere ma non si esclude nulla o quasi.

“Di certo ci contrapponiamo alle esperienze fallimentari del passato- puntualizza Scala- ma quello che davvero ci interessa è parlare di futuro, di proposte, che potranno partire da ciascuno. Per questo nei prossimi giorni creeremo una sorta di mappatura della città e delle sue esigenze. Potranno parlarcene negozianti, imprenditori, cittadini di qualsiasi esperienza e storia. Il nostro gruppo vuole coinvolgere, non escludere”.

Altrettanto chiaro un altro aspetto. “Non vogliamo scegliere politici di riferimento-  chiarisce Scala- Stiamo seguendo un percorso civico perché lo riteniamo più valido, così da parlare a tutti. Troppo presto per parlare di candidature, ma se dovesse esserci un’espressione di sintesi,non abbiamo preclusioni di sorta rispetto a proposte nuove”.

Va da sé, però- questo il dato-  che il “vecchio che non ha funzionato, va tenuto fuori”.

 

Potrebbe interessarti