Via Elorina e via per Floridia, Assoutenti della Strada diffida il Comune: “Ripristinare le condizioni di sicurezza”

Interventi urgenti in via Elorina, lungo il tratto tra via Columba e l’intersezione con via Lido Sacramento, e sulla Strada Statale 124, tra via Necropoli del Fusco, viale Paolo Orsi e viale Ermocrate. Li chiede l’Assoutenti di Siracusa, associazione degli utenti della strada, attraverso una diffida inviata al Comune di Siracusa e per conoscenza al Prefetto, Giovanni Signer. Nella nota, l’associazione definisce “di totale abbandono e assoluta mancanza di manutenzione” lo stato in cui versano le strade indicate, “che non sono state mai oggetto di manutenzione dal passaggio di competenza da ANAS a comune di Siracusa“. L’associazione descrive alcune criticità riscontrate sul manto stradale dei tratti per i quali si chiede un intervento risolutivo: “fondo stradale fortemente ammalorato ed interessato da notevoli mancanze di asfalto, notevole presenza di buche e crepe anche longitudinali rispetto al senso di
marcia dei veicoli e quindi particolarmente pericolose per i motocicli; mancata manutenzione alle opere di protezione quali i guard rail; mancanza assoluta di segnaletica orizzontale;carente, mancante e non conforme segnaletica verticale; mancato diserbo della vegetazione infestante le banchine laterali compresa quella
fuoriuscente da proprietà pubbliche e/o private;rifiuti vari, anche speciali, non rimossi”. Tutte cause di pericolo per gli utenti e per la sicurezza, secondo Assoutenti della Strada, che chiede di “porre in sicurezza le strade indicate, ripristinare il manto stradale nei punti ammalorati, fare altrettanto con la segnaletica, orizzontale e verticale, secondo le normative vigenti, apporre all’accesso e all’uscita del piazzale del cimitero canalizzatori di traffico o dissuasori ottici di velocità, come in contrada Targia, diserbare e rimuovere impianti pubblicitari che ostruiscano la visibilità.
Tra i punti su cui l’associazione si sofferma, figura inoltre la richiesta di rimozione immediata dei dossi artificiali di via Elorina che- ricorda Assoutenti della Strada- sono vietati sulle strade “che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per servizi di soccorso o di pronto intervento”.
Per via Elorina sono stati annunciati dei lavori di miglioramento della percorribilità, oltre all’apposizione di 110 pali per l’illuminazione pubblica nell’ambito di un progetto da circa 250 mila euro.