Viadotto Cassibile, la Prefettura sollecita il Cas: “Fare presto coi lavori di consolidamento

 Viadotto Cassibile, la Prefettura sollecita il Cas: “Fare presto coi lavori di consolidamento

La Prefettura di Siracusa fà sentire la sua presenza al Consorzio per le Autostrade Siciliane e chiede più attenzione per il viadotto tra gli svincoli di Avola e Cassibile. Noti sono i problemi strutturali dell’opera, tali da limitarne la portata strutturale. Quelli che non sono ancora noti, invece, sono tempi e modalità di intervento per consolidarlo e riaprirlo in entrambe le direzioni di marcia. Per questo, il prefetto Giovanni Signer ha richiesto maggiore attenzione sulla tempistica delle operazioni di monitoraggio e di ripristino della funzionalità del viadotto autostradale Cassibile, soprattutto in vista dell’avvio della prossima stagione turistica. L’alto funzionario ha chiaramente spiegato come sia necessario “garantire ottimali condizioni per la circolazione dei
veicoli, specie dei mezzi pesanti”.
E proprio per ottenere le risposte richieste, è stata convocata per la prima parte del prossimo mese di marzo una nuova riunione del Comitato Operativo per la Viabilità (Cov) da dedicare proprio all’analisi dei lavori da effettuare e con una certa urgenza.
Intanto, da questa mattina via i semafori per regolare il senso unico alternato sul ponte Cassibile, lungo la Statale 115. E’ ora consentito il flusso veicolare anche dei mezzi pesanti, in entrambi i sensi di marcia. Misura che dovrebbe rendere scorrevole il traffico che interessa il Comune di Avola.
Intanto, la Polizia Stradale di Siracusa aggiorna il numero delle multe elevate durante i posti di controllo in autostrada, per assicurare il rispetto delle prescrizioni imposte ai mezzi pesanti: 150 verbali in 12 giorni.

Le parole del Comandante della Polizia Stradale di Siracusa, Giovanni Martino.

 

Potrebbe interessarti