Caos nel Partito Democratico: tutto da rifare per l’elezione del segretario cittadino

 Caos nel Partito Democratico: tutto da rifare per l’elezione del segretario cittadino

È tutto da rifare per l’elezione del segretario cittadino. del Partito Democratico. A dirlo senza mezzi termini è Giacomo D’Arrigo, delegato del commissario regionale per il congresso.
“Il voto online, che era stato deciso e autorizzato per il congresso provinciale di gennaio, non è stato previsto né, conseguentemente, autorizzato dal successivo Regolamento regionale che ha disciplinato le elezioni regionali, provinciali e di circolo tenutesi nelle scorse settimane sotto la responsabilità del Commissario On.le Stumpo”.
“L’applicazione delle vecchie regole rispetto al voto online è stata dunque superata alla luce di quanto ha successivamente deliberato dall’On.le Stumpo, il quale ha, conseguentemente, dichiarato nulli i voti online. – ha sottolineato D’Arrigo – Come delegato dell’On. Stumpo per la provincia di Siracusa ho dunque, con un mio atto, proclamato i circoli tutti i circoli che non hanno visto presenza di voto online e che hanno avuto un vincitore (chi cioè ha superato il 50% dei voti degli iscritti in presenza al proprio circolo) mentre in quattro circoli della provincia di Siracusa nei quali si è registrato il voto on line (Siracusa, Palazzolo Acreide, Pachino, Lentini) ho dato mandato ai presidenti di seggio e ai garanti in merito alle istruzioni per integrare la documentazione alla luce di questa indicazione del commissario ad acta del congresso (quindi né stravolgere, né stracciare, né tantomeno sovvertire, come erroneamente dichiarato), entro un breve lasso di tempo, trascorso il quale si procederà comunque alla finalizzazione degli atti e quindi o alla proclamazione dei segretari di circolo il cui voto in presenza risulti superiore al 50% dei votanti che si sono recati al seggio o al ballottaggio ove nessuno dei candidati abbia superato il quorum di elezione necessario.
“Su questo e su altri aspetti, terrò nei prossimi giorni una conferenza stampa presso la sede della Federazione provinciale del PD di Siracusa ed invito candidati, dirigenti, iscritti – nella legittima libertà di opinione che caratterizza il PD – a mettere al primo posto il rispetto verso la comunità di iscritti, simpatizzanti ed elettori che guardano con attenzione alle vicende del partito e che ci chiedono che politica, contenuti e modi siano messi al centro da tutti noi”, ha concluso Giacomo D’Arrigo.

 

Potrebbe interessarti