Cyberbullismo e rischi online, i carabinieri incontrano gli studenti

 Cyberbullismo e rischi online, i carabinieri incontrano gli studenti

Proseguono le attività condotte dai carabinieri per una maggiore diffusione della cultura della legalità, soprattutto fra i più giovani. Il Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa in collaborazione con gli Istituti scolastici della provincia, porta avanti questo progetto, che la scorsa settimana ha fatto tappa a Canicattini, con il coinvolgimento degli alunni del Liceo Scientifico “Michele La Rosa” e dell’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni Verga” .
Il Capitano Mirko Guarriello, Comandante della Compagnia Carabinieri di Noto e il Luogotenente carica speciale Sebastiano Pappalardo, Comandante della Stazione di Canicattini Bagni hanno affrontato i temi del cyberbullismo e dei rischi connessi all’uso del web da parte dei giovani con gli alunni delle prime, seconde e terze classi medie e del quarto anno delle scuole superiori, nonché fornito consigli pratici ai ragazzi per difendersi dai principali rischi online. Notevole l’interesse suscitato ed anche l’attenzione nei confronti del ruolo dei carabinieri. Analoghe iniziative proseguiranno fino al termine dell’anno scolastico.

 

Potrebbe interessarti