La straordinaria generosità dei siracusani, raccolta del farmaco: oltre 20.000 euro di donazioni

La “Giornata di Raccolta del Farmaco”, iniziativa solidale promossa dal Banco Farmaceutico in tutta Italia, ha visto anche quest’anno una significativa partecipazione. Durante le giornate dedicate alla raccolta, dal 6 al 12 febbraio 2025, i cittadini hanno potuto acquistare e donare farmaci da banco destinati alle persone in difficoltà economica.
Ed è stata ancora una volta una straordinaria prova di generosità fornita dai siracusani. Nelle 33 farmacie che, nel territorio provinciale, hanno aderito all’iniziativa sono stati raccolte 2.651 confezioni (pari ad un valore di 23.447 euro) che aiuteranno adesso i circa 1.900 ospiti di 18 realtà assistenziali del territorio. In tutta la Sicilia sono state 314 le farmacie aderenti, per 33.687 confezioni raccolte.
“Siamo felici perchè la raccolta ha dato un risultato importante e contribuirà a sostenere le realtà caritative e socio-assistenziali a restituire salute e serenità a tante persone bisognose. Ringraziamo di cuore tutti quei siracusani che hanno contribuito. Grazie anche ai volontari ed ai farmacisti per l’aiuto, la collaborazione e le donazioni”, commenta il dottore Massimo Tirantello (Banco Farmaceutico Siracusa). “La povertà sanitaria rappresenta ormai un elemento endemico. Le persone che, nel 2024, non hanno potuto acquistare farmaci per ragioni economiche sono 463.176. Un numero che continua a crescere in Italia. Molti sono minori. Tutti sono costretti a rivolgersi ad enti caritatevoli anche per poter contare su banali medicinali da banco, preziosi per la salute”.
Soddisfazione viene espressa anche dal presidente provinciale di Federfarma, il dottore Salvo Caruso. “La farmacia è sempre più un presidio attento ai bisogni della collettività, aperto e vicino ai cittadini. Anche quest’anno abbiamo partecipato con impegno e con spirito di responsabilità sociale, per dare un aiuto concreto a chi vive momenti di difficoltà, anche in ambito sanitario”.