Che caldo in Sicilia! Nella provincia di Siracusa superati i 40 °C

 Che caldo in Sicilia! Nella provincia di Siracusa superati i 40 °C

La provincia di Siracusa è stata la più calda della Sicilia in questo fine settimana. I flussi meridionali, associati all’espansione di un’area anticiclonica, hanno infatti generato un sensibile rialzo termico, soprattutto sulle pianure orientali grazie all’effetto del Libeccio.
Nella giornata di ieri è arrivata la prima registrazione ufficiale di una temperatura pari o superiore a 40 °C in Sicilia, secondo i dati della rete SIAS (Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano). A rilevarla è stata la stazione SIAS di Lentini, in contrada Luppinaro, posta a una quota di 50 metri sul livello del mare. La temperatura massima di 40,0 °C è stata registrata intorno alle 13:35 ora locale.
Si tratta di un record stagionale raggiunto con circa due settimane di anticipo rispetto alla media del periodo 2002–2024. Sempre nella giornata di ieri, Siracusa ha toccato i 39,5 °C; Noto 39,7 °C; Augusta 39,5 °C e Francofonte 37,9 °C.
Il caldo, tuttavia, non accenna a diminuire: secondo le previsioni, le temperature continueranno a mantenersi elevate almeno fino alla metà di giugno, con valori che si aggireranno tra i 35 e i 37 °C su gran parte dell’Italia.
Possiamo ormai dirlo con certezza: l’estate 2025 è cominciata, e le spiagge del siracusano ne sono la conferma, già affollate dai primi bagnanti in cerca di sole.

 

Potrebbe interessarti