Risparmi in banca ed investimenti, Siracusa tra le cenerentole d’Italia

 Risparmi in banca ed investimenti, Siracusa tra le cenerentole d’Italia

Anche i dati relativi al risparmio ed agli investimenti pro-capite restituiscono la solita immagine di una Italia a due velocità, più ricco il Nord e più povero il Sud. I dati della Banca d’Italia ed Istat, relativi al 2024, elaborati da Fabi e Withub dicono infatti che Milano (71.671 euro), Biella (61.711) e Modena (57.238) sono le regine del risparmio (depositi e investimenti) mentre Siracusa (15.659), Ragusa (15.576) e Crotone (12.964) sono le cenerentole. Non va meglio alle altre siciliane: Catania (16.895), Trapani (15.698).
Se si prendono in considerazione solo i depositi bancari, Bolzano è in testa (29.692 euro), Milano seconda (26.989) e Piacenza terza (26.869). Nelle ultime posizioni: Siracusa (10.711), Trapani (10.580) e Crotone (9.322).
Le elaborazioni sono state presentate durante l’evento “Il piano UE per investire: i risparmi degli europei nelle aziende europee”, organizzato da Connact, piattaforma nata per favorire il confronto tra privati e istituzioni in collaborazione con il Parlamento europeo.

 

Potrebbe interessarti