Mr Rain e Zero Assoluto protagonisti dell’estate in festa sulla Terrazza degli Iblei

Sarà un’estate all’insegna della festa quella che attende Melilli, Villasmundo e Città Giardino. Una stagione ricca di appuntamenti che, da giugno a settembre, animerà i fine settimana di chi sceglierà la “Terrazza degli Iblei” per trascorrere momenti di svago e convivialità.
Il programma propone eventi di alto livello, con artisti di rilievo del panorama musicale nazionale. Tra i nomi di punta, Mr Rain, atteso domenica 31 agosto in Piazza “Papa Giovanni Paolo II” a Città Giardino, e gli Zero Assoluto, in concerto domenica 28 settembre in Piazza “Risorgimento” a Villasmundo.
Ma l’estate iblea è anche sinonimo di tradizioni culinarie: torna la XVIIIª edizione di “Pititti, Pititteddi e Liccumarei”, dal 5 al 7 settembre in Piazza “San Sebastiano” a Melilli. Le sagre, autentico fiore all’occhiello del territorio, prenderanno il via con la Sagra di Comunità il 30 agosto presso la Parrocchia di Città Giardino, per poi proseguire con la Sagra do Cudduruni a Miliddisa (Piazza Umberto), dal 12 al 14 settembre, dedicata alla tipica focaccia melillese. A chiudere il calendario gastronomico sarà la 4ª edizione da Ginestredda, in programma il 20 e 21 settembre a Villasmundo.
La cultura avrà il suo spazio con due appuntamenti di rilievo nel centro storico di Melilli. Il 26 giugno, alle ore 20:30 in Piazza Campidoglio (cortile del Palazzo Municipale), si terrà “Melilli & Middletown: Presentazione e Rendicontazione”, una serata dedicata alla recente missione istituzionale negli USA, che ha rinnovato il legame con la comunità gemellata di Middletown, nel Connecticut. L’evento includerà un collegamento in videoconferenza con le autorità americane e racconterà i momenti più significativi della spedizione.
A fine agosto, in Piazza “San Sebastiano”, sarà la volta di “Suruq – Visioni di provincia: Melilli e l’identità siracusana”, un percorso narrativo e visivo alla scoperta delle eccellenze culturali e ambientali della Sicilia sud-orientale.
Non mancheranno intrattenimento e sport: concerti, dj set, saggi, la rassegna teatrale “Teatri di Pietra”, il divertente “Waterball Festival” e i “Giochi senza Quartiere”. In ambito sportivo, spazio a tornei di beach e street soccer, calcio a 5, e alla Iblei Cup 40+, campionato di pallavolo over 40, maschile e femminile, con atleti provenienti da tutta Italia.
“Melilli, anno dopo anno, si conferma un punto di riferimento per l’intrattenimento, coniugando cultura, tradizione e innovazione» – afferma il Sindaco Giuseppe Carta – «La nostra amministrazione punta su un turismo esperienziale, capace di valorizzare il patrimonio locale e offrire occasioni di svago e condivisione. La Terrazza degli Iblei è sempre più una meta da vivere”.