Petrolchimico siracusano, il “caso” depurazione su Report (Rai 3). IL VIDEO

La trasmissione d’inchiesta Report (Rai3) torna a mettere al centro delle sue attenzioni quanto accaduto nell’area industriale di Siracusa. Con il servizio di Manuele Bonaccorsi, il programma di Sigfrido Ranucci ha ripercorso – nella puntata in onda ieri sera – gli sviluppi dell’inchiesta sul depuratore Ias, sequestrato nel 2022 dalla magistratura ed al centro di uno scontro di competenze finito davanti alla Corte Costituzionale. Un ramo dell’inchiesta riguarda anche l’approfondimento dell’ipotesi secondo cui sarebbero state truccate alcune analisi sugli sversamenti in mare. In apertura, il noto episodio della pioggia oleosa.
Report ha indagato anche sulla proprietà dell’impianto, ceduto dai russi di Lukoil. E ha svelato, in collaborazione con Greenpeace, i presunti traffici di petrolio russo nelle acque internazionali davanti al petrolchimico aretuseo. Una sorta di flotta “fantasma” di Mosca, infatti, avrebbe scelto questa zona di Mediterraneo come hub per i trasferimenti di petrolio tra navi sanzionate e navi formalmente “pulite” verosimilmente per violare così le sanzioni internazionali. Così recita la nota che accompagna la nuova inchiesta di Report, destinata a sollevare nuove discussioni.