Qualità della vita per fasce d’età, provincia di Siracusa male per bambini, giovani e anziani

 Qualità della vita per fasce d’età, provincia di Siracusa male per bambini, giovani e anziani

Il Sole24Ore ha presentato al Festival dell’Economia di Trento il nuovo report sugli indici generazionali. Tre classiche per individuare – sulla base di diversi indicatori – le province italiane dove bambini, giovani e anziani vivono meglio. Il Sud purtroppo resta in coda per qualità della vita delle tre diverse generazioni.
“E la provincia di Siracusa occupa le ultime posizioni delle varie graduatorie”, sottolinea Salvo Sorbello (Osservatorio Civico). In dettaglio, “per quanto riguarda la qualità della vita dei bambini Siracusa è al 100mo posto in Italia (peggiorando rispetto allo scorso anno, quando si era al 94mo) mentre per quanto concerne i giovani si trova in posizione 88 (lo scorso anno 80) e per gli anziani 89mo (101 nel 2022)”.
Sorbello si sofferma su un dato, relativo alla speranza di vita a 65 anni. “La provincia di Siracusa è addirittura al 105mo posto. La speranza di vita a 65 anni indica il numero medio di anni che una persona di 65 anni può aspettarsi ancora di vivere, in base ai tassi di mortalità registrati nell’anno di riferimento. Essere in coda alla classifica vale come indicazione sulle condizioni sociali, ambientali e soprattutto sanitarie di un territorio. Ed è un importante parametro per valutare il livello di sviluppo e la qualità della vita”, conclude Sorbello.

 

Potrebbe interessarti