Rapporto Ristorazione 2025 di FIPE-Confcommercio, il 14 aprile a Siracusa il direttore Roberto Calugi

 Rapporto Ristorazione 2025 di FIPE-Confcommercio, il 14 aprile a Siracusa il direttore Roberto Calugi

Presentato oggi a Roma il Rapporto Ristorazione 2025 di FIPE-Confcommercio alla presenza del Presidente FIPE Lino Enrico Stoppani, del Direttore del Centro Studi Confcommercio Luciano Sbraga e del Presidente dell’INPS Gabriele Fava: un anno di moderata crescita, che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 ma anche la persistenza di diverse criticità strutturali. È questa la fotografia scattata dal Rapporto Ristorazione 2025 di FIPE – Confcommercio sul settore che registra la crescita del valore aggiunto (59,3 miliardi di euro, +1.4% sul 2023) e l’aumento dell’occupazione di settore anche se permane il bisogno di manodopera qualificata.
Per approfondire dati, previsioni ed analisi, Roberto Calugi, Direttore Centrale della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), sarà a Siracusa lunedì 14 aprile per un incontro con i ristoratori locali, organizzato da Confcommercio Siracusa nella sede associativa. L’incontro rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e confronto per tutti gli operatori del settore della ristorazione.
Durante l’evento, il Direttore Calugi offrirà un’analisi approfondita sull’andamento del settore a livello nazionale e locale, che fornisce informazioni preziose riguardo le tendenze del mercato, le sfide economiche e le opportunità di sviluppo per i ristoratori. Questo rapporto rappresenta uno strumento fondamentale per comprendere l’evoluzione della ristorazione in Italia e come le imprese locali possono adattarsi e cogliere le sfide del futuro.
Il Presidente della rinnovata Fipe-Confcommercio Siracusa, Savi Pilade, ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento: “La presenza di Roberto Calugi è un’occasione unica per tutti i ristoratori siracusani per aggiornarsi sulle dinamiche del mercato e ricevere informazioni utili per le proprie attività. La ristorazione è uno dei settori più importanti per l’economia locale e, per questa ragione, l’Associazione è impegnata a supportare i nostri iscritti con informazioni, formazione e strumenti utili per il loro sviluppo.”
L’incontro sarà anche l’occasione per mettere in evidenza i vantaggi di applicazione del CCNL Fipe-Confcommercio e per rinnovare l’invito a tutti i ristoratori e operatori dei pubblici esercizi ad aderire alla prossima edizione della Giornata della Ristorazione.
L’evento è gratuito ed aperto a tutti i ristoratori, associati e non associati di Confcommercio. Si consiglia di confermare la partecipazione per garantire la disponibilità dei posti.

 

Potrebbe interessarti