VIDEO. Siracusa, è allarme sicurezza? Il prefetto Giovanni Signer invita alla cautela: le sue parole

 VIDEO. Siracusa, è allarme sicurezza? Il prefetto Giovanni Signer invita alla cautela: le sue parole

Dopo gli ultimi episodi di cronaca a Siracusa e nella sua provincia — l’ultimo in ordine temporale è l’omicidio di Giuseppe Pellizzeri, l’ufficiale della Guardia Costiera ucciso due giorni fa in via Elorina — ci si interroga se sia lecito parlare di un’emergenza sicurezza.
A preoccupare sono stati anche altri episodi recenti: l’omicidio di Nicolas Lucifora a Francofonte, l’uccisione di un pastore nelle campagne di Lentini, l’aggressione ad Avola tra minorenni e la rissa con spari a Noto. Si tratta di alcuni tra i fatti di cronaca che hanno acceso i riflettori su un possibile incremento della violenza e sull’emergenza educativa tra i giovani del territorio.
Sull’accaduto in via Elorina è intervenuto il prefetto di Siracusa, Giovanni Signer, durante l’inaugurazione della palestra “Antonio Montinaro” presso l’Istituto Comprensivo “Martoglio”.
“Dobbiamo analizzare questi episodi, che sono sì fatti di sangue, ma hanno dietro delle storie personali. Non sarei quindi così catastrofico nel dare un valore. Nel caso dell’ultimo omicidio, da quanto emerge dalle fonti aperte e dalle informazioni ricevute, sembra esserci una vicenda di natura economica alla base del delitto. Certo, i problemi ci sono, e quello del consumo di stupefacenti è il primo fra questi”, ha dichiarato.
Nel frattempo, i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Paolo Cavallaro e Paolo Romano, hanno richiesto la convocazione di un consiglio comunale aperto e straordinario sul tema dell’ordine pubblico e della sicurezza a Siracusa e nelle sue frazioni, alla luce dell’omicidio di Giuseppe Pellizzeri.

L’intervista al Prefetto di Siracusa, Giovanni Signer.

 

Potrebbe interessarti