Siracusa guida la spesa in beni durevoli in Sicilia: 2.279 euro per famiglia, in crescita del 3,3%

La spesa media per famiglia in beni durevoli a Siracusa è la più elevata di tutta la Sicilia, con un valore di 2.279 euro, appena un euro in più rispetto a Catania. Lo rileva l’Osservatorio annuale dei consumi di Findomestic, giunto alla trentunesima edizione. Rispetto all’anno precedente, la crescita è del +3,3%.
Il totale dei consumi in beni durevoli nella provincia di Siracusa ammonta a 386 milioni di euro, con un’espansione del +3,5% rispetto al 2023. I siracusani hanno speso di più per le auto usate (122 milioni di euro, +6%) rispetto a quelle nuove (82 milioni, +3,4%). In forte crescita anche il comparto dei motoveicoli, che raggiunge i 22 milioni di euro con un incremento del +16,4%, terzo miglior risultato tra le province siciliane e ventesimo a livello nazionale.
Tra i beni per la casa, gli elettrodomestici segnano un +5,3% per un totale di 32 milioni di euro, seconda miglior performance in Sicilia. I mobili restano pressoché stabili (+0,5%, 75 milioni). In calo la telefonia (-1,5%, 33 milioni), che tuttavia registra la flessione più contenuta nell’isola. In diminuzione anche l’elettronica di consumo (-3,5%, 8 milioni) e l’information technology (-4,5%, 11 milioni).
In Sicilia, la spesa complessiva in beni durevoli nel 2024 ha raggiunto i 4,5 miliardi di euro, con una crescita del +4,3% sull’anno precedente. La regione si posiziona all’ottavo posto in Italia per volume di spesa. L’aumento è stato trainato soprattutto dalla mobilità: auto nuove (+10,2%, 860 milioni di euro) e motocicli (+11,8%, 263 milioni), con performance superiori alla media nazionale. Il mercato dell’usato rimane il più consistente con 1,35 miliardi di euro e un incremento del +7%.
La spesa per elettrodomestici cresce del +3% (391 milioni), mentre quella per mobili si ferma a +0,1% (996 milioni). In flessione la telefonia (-2,1%, 410 milioni), l’information technology (-5%, 131 milioni) e l’elettronica di consumo (-5,1%, 104 milioni).
La spesa media per famiglia in Sicilia è di 2.152 euro, circa 800 euro in meno rispetto alla media nazionale, ponendo la regione al penultimo posto, davanti solo alla Campania. Le province con la spesa media più alta sono Siracusa, Catania e Palermo (tra i 2.259 e i 2.279 euro), mentre Enna registra il dato più basso (1.854 euro). Dal punto di vista della crescita, Messina (+5,5%) e Catania (+5,3%) sono le più dinamiche e si collocano nella top 30 delle province italiane.