Presentata questa mattina nella sala degli stemmi della ex Provincia Regionale di Siracusa la quinta edizione di “Slow”. La manifestazione di “gioiosa resistenza culturale” si svolgerà a Floridia da venerdì 19 fino a sabato 21 settembre. E’ curata dall’Associazione Climiti e dintorni con matrici tematiche di filosofia, cinema, letteratura,arte e artigianato, scienza, musica, slow e street food.
“Sono contento che la promozione di questo eccezionale evento venga fatto nella sede della Provincia – ha detto il Commissario Ortello nel suo intervento di saluto – auguro la migliore riuscita perché in un mondo ormai globalizzato e distorto dalle tecnologie, con i telefonini che ci schiavizzano, quando mi han parlato di questa iniziativa sono rimasto colpito perché è un modello a cui tendiamo tutti”.
Egidio Ortisi, a nome dell’associaizone Monti Climiti ha voluto “ringraziare tutti coloro che stanno sostenendo il progetto che è organizzato senza soldi pubblici. Siamo tutti sloow, inteso come pratica culturale di uno stile di vita diverso dai ritmi imposti dalla modernità: lento, riflessivo, genuino, sereno. Oggi si può fare e si fa cultura al di là dei luoghi e dei canali tradizionali. Ci sono nuove forme divulgative e senza la giustificazione non c’è futuro”.
Poi ci sono i numeri sintetizzarti dallo stesso Egidio Ortisi che danno contezza della territorialità e della diversità dell’evento. Settemila euro il costo dell’iniziativa su cui si sta investendo, 100 sono i promotori, tutti volontari; 21 i convegni organizzati con 250 persone in media partecipanti fra relatori e ospiti; 15 i musicisti coinvolti; 20 i gazebo d’arte e di artigianato.