Torna alla luce la pista pedociclabile dell’Arenella: volontari al lavoro per ripulirla

Dal varco 1 della Riserva Marina Protetta del Plemmirio fino a Costa del Sole. L’associazione Pro Arenella ed il gruppo di associazioni e singoli volontari che si uniranno all’iniziativa sono pronti a tornare in campo, come ormai consuetudine, ogni estate, per riportare alle condizioni ottimali il percorso pedociclabile che è anche stato inserito nel più vasto progetto finalizzato alla candidatura di Siracusa per l’ottenimento della Bandiera Blu. L’appuntamento è fissato per venerdì 27 giugno, nel pomeriggio,a partire dalle 17:00. “Ci occuperemo del decespugliamento- spiega Sandro Caia dell’associazione Pro Arenella- raccoglieremo tutti i rifiuti abbandonati in quell’area: plastica, carta e immondizia di vario tipo. Renderemo, in questo modo, nuovamente fruibile il percorso”, restituendolo a cittadini e offrendolo ai turisti, che potranno in questo modo godere di uno spazio particolarmente suggestivo dal punto di vista paesaggistico e non solo. L’associazione Pro Arenella chiama, quindi, a raccolta, tutti coloro i quali vorranno partecipare.Richieste di supporto sono state inviate al Consorzio dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, al settore Verde Pubblico del Comune e poi: Scout Siracusa 14, Atrea, Anteas,Cooperativa Tandem, Associazione Rifiuti Zero, Nuova Acropoli, Associazione Nazionale Rangers d’Italia. Quando l’iniziativa fu realizzata per la prima volta, fu anche redatto un censimento di tutte le piante esistenti (molte delle quali da tutelare). Fu affidato al presidente di Natura Sicula, Fabio Morreale. In prospettiva, si immagina che il percorso possa arrivare in futuro a Ognina attraverso Asparano e addirittura fino al Cubano.
Foto: repertorio, la pista dopo la pulizia dello scorso anno