Via Ramacca indecente, spazzatura come sfida dopo le multe: chiude la Circoscrizione

All’apertura della circoscrizione Tiche, su via Ramacca, uno spettacolo indecente ha accolto i responsabili degli uffici. Ignoti avevano abbandonato decine e decine di sacchetti di spazzatura davanti al cancello, mentre altri sacchi con abiti usati erano stati lanciati o lasciati all’interno dove, però, non è più presente il contenitore del tessile. Una scena indecente, vergognosa. Secondo alcuni, sarebbe addirittura una “sfida” che sarebbe stata lanciata all’indirizzo del Comune di Siracusa colpevole di aver piazzato telecamere per multare quanti – specie in quell’area – abbandonano impunemente la loro spazzatura e si sono visti recapitare multa e accertamento Tari.
Un segnale di disagio profondo, comunque lo si voglia leggere. E che richiede azioni decise, anche forti, per evitare la percezione dell’esistenza di zone franche.
Come primo atto, il Comune ha deciso di chiudere la circoscrizione Tiche di via Ramacca fino a nuova disposizione. Lo ha deciso il dirigente del settore Decentramento ritenendo non più sostenibili le condizioni igieniche dell’area. “Per il disbrigo delle pratiche di competenze, il settore Decentramento invita i residenti a recarsi presso le altre Circoscrizioni cittadine dove peraltro sono stati assegnati i dipendenti della Circoscrizione Tiche”. Insomma, grazie a questo spettacolo di rara inciviltà, i cittadini per bene dovranno andare altrove per sbrigare pratiche e richieste.
La vicenda dell’abbandono indiscriminato degli indumenti nell’area della Circoscrizione è un fenomeno che dura da anni: Tekra nel tempo ha collocato i cassoni dedicati sia all’interno che all’esterno della struttura ma la situazione non è mutata. Adesso il provvedimento dirigenziale di chiusura che, a causa dello scarso senso civico di alcuni cittadini, avrà ripercussioni su tutti i residenti che si vedranno costretti a rivolgersi altrove per i servizi che finora sono stati erogati dagli uffici di via Ramacca.
“L’Amministrazione- dichiara l’assessore Teresella Celesti- non può che manifestare tutta la propria indignazione per comportamenti che, nonostante i continui avvertimenti, non accennano a diminuire, e le cui conseguenze ricadranno sugli utenti della Circoscrizione e sui bambini del quartiere. Nelle more di trovare una soluzione, la Polizia municipale sta provvedendo ad installare delle telecamere di sorveglianza”.
Gli uffici del settore Ecologia ricordano alla cittadinanza che gli indumenti dismessi possono essere conferiti pressi il CCR di contrada Targia.