Deflusso delle acque meteoriche a Tivoli, sopralluogo del commissario dell’Esa

 Deflusso delle acque meteoriche a Tivoli, sopralluogo del commissario dell’Esa

Sopralluogo in contrada Tivoli del commissario regionale dell’Ente Sviluppo Agricolo, Carlo Turriciano. L’obiettivo dell’incontro è stato individuare una prima serie di interventi urgenti per limitare i danni causati dalle inondazioni che colpiscono periodicamente la zona.
“Insieme all’On. Giovanni Cafeo abbiamo accompagnato in un sopralluogo in contrada Tivoli il commissario regionale dell’Ente Sviluppo Agricolo, Carlo Turriciano, arrivato apposta da Palermo. Obiettivo dell’incontro, a cui ha partecipato anche l’Ing. Marco Ruscica, incaricato dal comitato dei Residenti ATTivoli del progetto per la riqualificazione e ripristino dei canali per il deflusso delle acque meteoriche, il suo collega Ing. Renato Messineo e il direttivo dello stesso comitato, individuare una prima serie di interventi d’urgenza che l’ESA può avviare per limitare i danni da inondazione di cui la zona soffre con periodicità costante ad ogni autunno.” A dirlo è il consigliere comunale del gruppo Insieme, Ciccio Vaccaro.
“Ringrazio ancora sia il commissario Turriciano sia Giovanni Cafeo per la disponibilità non scontata – continua il consigliere Vaccaro –. Dall’esito dell’incontro è emersa la necessità di avviare un’interlocuzione che, partendo dalle istanze del comitato e dallo studio di fattibilità presentato dall’Ing. Ruscica, coinvolga anche il Comune e il Libero Consorzio di Siracusa. Una sinergia tra enti che, come dimostrato recentemente in merito alla questione dell’illuminazione a Tivoli, per la quale ringrazio anche l’Ing. Grimaldi e il Geom. Di Pasquale, non può che portare alla risoluzione dei problemi, seppur con i necessari tempi del caso.”
“Sarà mia cura continuare a monitorare la procedura e l’iter del progetto – conclude Ciccio Vaccaro – in piena sintonia con il comitato dei Residenti ATTivoli e in ossequio al mio ruolo di consigliere comunale, svolto nell’interesse esclusivo dei cittadini.”

 

Potrebbe interessarti