Operazione movida sicura in Ortigia, controlli per maggiore ordine e decoro

E’ scattata nelle scorse ore l’operazione movida sicura in Ortigia. Come preannunciato, con ordinanza del Questore di Siracusa, sono stati pianificati servizi interforze per assicurare a tutti una sicura e serena fruizione dei luoghi deputati al divertimento e all’aggregazione giovanile.
Ieri sera, agenti della Polizia di Stato, militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e personale dell’Asp di Siracusa hanno effettuato un servizio di prevenzione e sicurezza in Ortigia e, precisamente, nei pressi della Marina.
Sono stati controllati i locali che insistono nella zona e sono state elevate tre sanzioni ad altrettanti esercizi commerciali per carenze igienico sanitarie, strutturali e relative alla sicurezza alimentare. Sono state accertate, anche, delle irregolarità fiscali.
Nel complesso, sono stati identificati 91 persone e controllati 27 veicoli autorizzati a transitare nella ZTL di Ortigia senza rilevare infrazioni.
La presenza delle forze di polizia è stata visibile e ha contribuito ad innalzare il livello della sicurezza percepita tra gli avventori dei locali.
Non si sono registrati episodi in grado di creare turbative e fino a notte inoltrata la serata si è svolta serenamente e in sicurezza.
“Questa estate sarà caratterizzata da mirati e costanti servizi di controllo del territorio in particolare nei luoghi della cosiddetta movida siracusana e nei centri della provincia a vocazione turistica. L’obiettivo è quello di innalzare il livello della sicurezza e di consentire agli avventori dei locali di godere in serenità le serate estive all’insegna del divertimento ed a garanzia, anche, degli imprenditori del settore che offrono i servizi di intrattenimento”, ha detto il Questore di Siracusa, Roberto Pellicone.